I primi passi degli alunni delle classi di prima primaria verso lo studio dei colori primari, secondari, dei colori caldi, freddi ed arcobaleno.
CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA – I PRIMI PASSI VERSO LO STUDIO DEI COLORI

I primi passi degli alunni delle classi di prima primaria verso lo studio dei colori primari, secondari, dei colori caldi, freddi ed arcobaleno.
Introduzione allo studio della Geometria. Studio del punto e della linea (tecnica del puntinismo); della prospettiva e del punto di fuga. Imparare a tracciare le linee rette e non solo e a colorare all’interno di uno spazio definito.
Oggi il tempo ha imbiancato il campetto di calcio e il cortile dell’Infanzia regalandoci una visione “fuori tempo”!
Le classi terze della scuola primaria si sono cimentante in un lavoro multidisciplinare tra Storia, arte e immagine. Ogni bambino ha descritto un dinosauro e ha creato la propria mappa concettuale.
Uscita didattica delle Classi Quinte della Scuola Primaria al Memoriale della Shoah di Milano, Binario 21.
“Tu sei la memoria della mia notte”.
lo scorso novembre le classi terze della scuola primaria hanno partecipato al laboratorio “Prima, dopo e ancora” tenuto dalla scrittrice Silvia Geroldi. In questo laboratorio i bambini hanno potuto ripercorrere il concetto del tempo e di storia, attraverso la lettura di albi illustrati e creare, nella sperimentazione, la loro personalissima linea del tempo, fotografando con l’immaginazione com’era, com’è e come sarà la loro storia.
Partecipazione delle Classi Quinte della Scuola Primaria alla mostra di Picasso a Palazzo Reale di Milano e al laboratorio “Con gli occhi degli altri” dove i bambini si sono cimentati nel disegno dei ritratti.
LAVORO DI RIELABORAZIONE ED ANALISI DEI LIBRI DI NARRATIVA ASSEGNATI AI BAMBINI DELLE CLASSI QUARTE