DISTINTI MA NON DISTANTI

Carissimi genitori,

la nostra scuola vuole essere sempre più un laboratorio dove si sperimenta quotidianamente, anche nelle difficoltà, nelle diversità e nelle differenze, la centralità della persona-alunno. Ecco allora il perché del tema che ci accompagnerà in questo anno scolastico: DISTINTI MA NON DISTANTI, in cui siamo chiamati a riflettere sulla percezione delle differenze, intese come arricchimento, sull’avvicinamento tra individui di diverse culture e tradizioni, sulla lotta al clima del giudizio, dell’odio e alla percezione dell’altro come diverso e pericoloso e sulla visione di una comunità dove le diversità di ognuno si integrano per renderla ancora più bella e ricca. Questo significa anche lavorare sul riconoscimento della unicità e bellezza di ognuno, sulla creazione di un gruppo classe accogliente e capace di valorizzare la presenza di ogni suo membro, sull’imparare a sviluppare comportamenti più attenti ed empatici…

Il nostro impegno come scuola sarà quello di creare un ambiente di apprendimento stimolante, creativo, inclusivo, continuando ad accompagnare con passione e cura i nostri alunni nel loro percorso di crescita, impegniamoci, come dice il tema scelto per questo anno scolastico, ad accogliere tutti e ciascuno, valorizzando le potenzialità che ognuno porta con sé, aiutiamoli a coltivare sogni grandi, perché diventino adulti consapevoli e competenti, capaci di far fronte alle sfide cui il mondo di oggi costantemente chiama. Non stanchiamoci di chiedere loro di “essere il meglio qualunque cosa desiderano essere”, certi che aiutare gli alunni a crescere sul piano educativo e cognitivo significhi mettere una “prima pietra” per la formazione di persone complete e testimoni di valori positivi e appaganti per sé e per gli altri. A noi la responsabilità di metterci in gioco fino in fondo per essere all’altezza del compito che ci è stato affidato.

Buon anno scolastico a tutti!

Suor Chiara

Commenti chiusi