Category Archives: Attività

LO STUDIO APPLICATO DEGLI ACQUEDOTTI ROMANI DA PARTE DELLE CLASSI QUINTE

La Tecnologia Antica: gli acquedotti romani. Gli acquedotti romani erano straordinarie opere di ingegneria che rifornivano le città romane di acqua potabile.
Nella costruzione erano utilizzati pietra, laterizio e calcestruzzo. L’acqua si muoveva per gravità attraverso pendenze lievi e uniformi, dai monti alle città. Gli acquedotti si dipanavano in sistemi di canali e condotti, spesso con archi che superavano valli e fiumi, sostenuti da pilastri o colonne e rifornivano fontane pubbliche, bagni pubblici, terme imperiali e abitazioni private.

Leggi...

POETI IN ERBA – CLASSI V DELLA SCUOLA PRIMARIA

L’haiku è un componimento poetico nato in Giappone nel XVII secolo ed è composto da tre versi per complessive diciassette more (non sillabe), secondo lo schema 5/7/5. Con il tempo si è diffuso anche l’haiku a schema libero. In ogni haiku è presente un riferimento stagionale (il kigo o “parola della stagione”), cioè un accenno alla stagione che definisce il momento dell’anno in cui viene composto o al quale si riferisce. La composizione richiede una grande sintesi di pensiero e d’immagine dato che il poeta descrive una scena rapida ed intensa; fissa uno stato d’animo descrivendo le immagini della natura che lo circonda e cristallizzando i particolari nell’attimo presente.

Leggi...

NATALE AL SANTA GEMMA

S. Natale 2024 Carissimi, il Natale è ormai alle porte e tutti noi ci stiamo preparando a celebrare la presenza del Figlio di Dio nel mondo, accogliendolo nella nostra vita! Questo che sta per giungere sarà un Natale tutto particolare, che darà inizio al Giubileo 2025, il Giubileo della Speranza! Se apriamo le porte del nostro cuore e...
Leggi...